Il Negroni. Il perfetto cocktail italiano per l’aperitivo. Origine e storia.
Il cocktail Negroni. Il perfetto aperitivo italiano.
Il Negroni è il cocktail dell’aperitivo. Poche cose sono più italiane di questo classico di drink. Una combinazione perfetta per aprire l’appetito e accendere il buonumore. Ricevere amici a casa (o sullo yacht, se possibile) con un buon Negroni ci rende l’ospite perfetto. Con tutto il glamour e l’eleganza dell’aristocrazia italiana. Esaminiamo la sua ricetta e la sua storia in modo da che possiate vincere allo stilo italiano. Il conte Negroni stesso sarebbe fiero di noi.

Ricetta dei Negroni
La ricetta del Negroni è semplice e forte. 3 elementi in parti uguali che combinano fornendo a ciascuno le sue caratteristiche. Il vermouth rosso è dolce e il Campari è un «bitter» con un tocco leggermente amaro. Entrambi gli aperitivi di origine italiana si combinano perfettamente con il sapore del gin. È perfetto!
- Ghiaccio Alimentare a cubetti Cubers.
- 30 ml di gin.
- 30 ml di aperitivo bitter (Campari o Martini Bitter).
- 30 ml di vermouth rosso (Martini Rosso).
- 1 fetta o buccia d’arancia.

Il cocktail Negroni e i suoi ingredienti
- Il Negroni è combinato nel proprio bicchiere e viene servito in un bicchiere di vetro basso e largo tipo Old Fashioned. Non farlo mai con del ghiaccio tritato e dobbiamo evitare che il cocktail sia anacquato. Pertanto, è consigliabile raffreddare prima le bottiglie e il vetro. E ovviamente, devi usare del ghiaccio alimentare di qualità … mira comando!
- Il Negroni è un cocktail molto semplice da elaborare e godere. Non è necessario essere un barman professionista. Mescolare con un cucchiaio nel bicchiere e non dovrebbe essere mescolato in uno shaker. L’ordine corretto è Martini, Gin e Campari. Ed è importante che i 3 componenti siano combinati in parti uguali. Un eccesso di vermouth ci darebbe una combinazione molto dolce. E se abbiamo avuto il gin abbiamo un cocktail molto alcolico. Stiamo cercando la combinazione perfetta.
- Il Negroni è un drink abbastanza alcolico, quindi devi stare attento nell’aperitivo. Se si esagera con il numero di Negroni, è molto probabile che non posiamo presentarci a pranzo o a cena. Una versione più leggera del Negroni si ottiene sostituendo il gin con champagne, prosecco o altri spumanti brut. Questo cocktail è noto come Negroni Sbagliato. È il cocktail milanese per eccellenza.

Storia del Negroni
Il Negroni è nato al Cafe Casoni a Firenze nel 1919. L’allegro e viaggiatore Conte Camillo Negroni frequentai questo caffè, dove godí con gli amici del cocktail di moda del momento, l’Americano. Questa combinazione di vermouth, Campari e una piccola soda non era molto alcolica per il Conte . Grazie ai suoi viaggi a Londra ha conosciuto l’eccellenza del gin, raro in Italia. Il barman del caffè, Fosco Scarselli, seguì le sue istruzioni e cambiò la soda per il gin. La combinazione è stata un successo.

Il conte Negroni era un avventuriero. Nella sua gioventù era un cowboy nel lontano ovest e in Canada. Ha anche aperto una scuola di scherma a New York. Sua madre era inglese e aveva sempre un’influenza anglosassone, da qui il suo apprezzamento per il gin. Lo stesso conte era un fan del drink che porta il suo nome. Una lettera da un suo amico al simpático conte è conservata, in cui raccomanda di bere solo 20 negri al giorno. Per piccoli che fossero i bicchieri dell’epoca, il conte era coto gia dall’aperitivo. E naturalmente ha fatto meriti per dare il suo cognome a questo aperitivo.

Tra gli amanti dei Negroni abbiamo il regista José Luis Garcia che dice che è un cocktail di sole, terrazza e giornali per goderselo a Roma. Orson Welles ha commentato questo cocktail quando ha scoperto che gli amari sono eccellenti per il fegato e che contrastano quanto male possa essere il gin. Se il fegato di Orson avesse parlato, non avrebbe detto la stessa cosa sull’argomento. E continuando con i registi, Luis Buñuel aveva la sua ricetta, che chiamava Buñueloni. Sicuramente è stata un’ottimo drink, anche se il nome suona un po ‘come un pasticcino … che glamour!

Abbiamo avvicinato questo cocktail così italiano e perfetto per gli aperitivi. Resta solo che ti rallegri per preparare un Negroni con del buon ghiaccio. Mostra il cocktail al sole in modo che i suoi raggi tirino fuori quei preziosi bagliori rossastri … e sai, prova a bere meno di 20 al giorno.
Deja tu comentario